Fiche de cours
Linguistica e stilistica: la lingua dei giornali letterari nel Settecento
Linguistic and stylistic : language and style in italian literary journals of the second half of the XVIIIth century
Faculté de gestion: Faculté des lettres
Responsable(s): Gabriele Bucchi
Intervenant(s): -
Pas d'horaire défini.
Cours
Semestre de printemps
2 heures par semaine
28 heures par semestre
Langue(s) d'enseignement: italien
Public: Oui
Crédits: 0
Objectif
- conoscenza delle origini storiche della stilistica come approccio alla storia della lingua letteraria;
-utilizzo della terminologia specifica alla linguistica testuale nell'analisi dei testi in prosa
Contenu
Il C sarà dedicato allo studio della lingua (con particolare attenzione alle diverse tipologie testuali adottate e, all'interno di queste, alla sintassi) di alcuni giornali del Settecento: «Il Caffè», l' «Osservatore veneto» e la «Frusta letteraria». Attraverso l'analisi di un corpus di testi, il corso intende mostrare alcuni dei caratteri del rinnovamento linguistico della prosa settecentesca e dei diversi autori che verranno esaminati (Gasparo Gozzi, Baretti, i fratelli Verri).
Evaluation
Il corso è convalidato da una prova scritta da effettuare nella penultima seduta del corso.
Maggiori informazioni verranno comunicate all'inizio del corso.
Bibliographie
Materiali attinenti al corso sono disponibili su My UNIL
Exigences du cursus d'études
Latin selon règlement de la Faculté
BA-ITA-2-102030: Avoir suivi avoir suivi le module BA-ITA-2-1010, le module BA-ITA-2-1030 - Écriture argumentative, ainsi que l'étape BA-ITA-2-30.