Fiche de cours
Letteratura di lingua italiana in Svizzera : Evocazioni letterarie della Svizzera italiana. Lirica e narrativa.
Italian literature in Switzerland: Literary evocations of Italian Switzerland. Lyric and narrative
Faculté de gestion: Faculté des lettres
Responsable(s): Alberto Roncaccia
Horaires du cours (Hebdomadaire)
Date | Lieu | Remarque | Thématique | Intervenant(s) |
---|---|---|---|---|
2020/2021 : Jeudi 14:15-16:00 (Hebdomadaire) | Anthropole/5071 | EN LIGNE | Alberto Roncaccia |
Séminaire
Semestre d'automne
2 heures par semaine
28 heures par semestre
Hebdomadaire
Langue(s) d'enseignement: italien
Public: Oui
Crédits: 5.00
Objectif
L'analisi di testi di vari autori sarà finalizzata ad individuare l'evoluzione novecentesca della rappresentazione della Svizzera italiana. Ideologia letteraria e tratti retorico-stilistici saranno messi a confronto attraversando un ampio ventaglio di autori.
Si dovrà dimostrare capacità di delimitazione dell'oggetto della presentazione orale, dedicata ad uno o due autori, competenze di analisi e di sintesi.
Per il lavoro scritto si richiede la redazione di un breve saggio di approfondimento ad impianto argomentativo.
Contenu
La nozione di letteratura svizzera italiana.
Deissi documentaria, realismo, idealizzazione.
Punti di vista e generi discorsivi, tra prosa e versi.
Autori per la prosa (lista di lavoro non esclusiva):
Giuseppe Zoppi,
Guido Calgari,
Plinio Martini,
Piero Bianconi,
Giovanni Orelli.
Autori per la lirica (lista di lavoro non esclusiva):
Prisca Agustoni,
Fabiano Alborghetti,
Donata Berra,
Vanni Bianconi,
Alina Borioli,
Pietro De Marchi,
Remo Fasani,
Plinio Martini,
Alberto Nessi,
Giorgio Orelli,
Giovanni Orelli,
Fabio Pusterla,
Giuseppe Zoppi.
Evaluation
Sono richiesti una presentazione personale nel corso del seminario e un breve saggio di approfondimento a partire da un aspetto trattato nella presentazione personale.
Le due valutazioni separate confluiranno in un unico voto finale.
Bibliographie
Saranno date indicazioni durante il corso.
Exigences du cursus d'études
Latin selon règlement de la Faculté
Informations supplémentaires
Utilisation | Code faculté | Statut | Crédits |
---|---|---|---|
Maîtrise universitaire, Italien (2015 ->) ›› Choix libre d'enseignements - MA-ITA-40 | Optionnel | 5.00 | |
Maîtrise universitaire, Programme de renforcement (2015 ->) ›› Italien - MA-RENF-ITA | Optionnel | 5.00 | |
Plan pour enseignements hors plan d'études (MA) (2015 ->) ›› Italien | Facultatif | 5.00 |