UNIL
Vous êtes ici: UNIL > L'enseignement > Fiche de cours
Français | English   Imprimer   

Fiche de cours

Letteratura italiana moderna e contemporanea

Modern and Contemporary Italian Literature

Faculté de gestion: Faculté des lettres

Responsable(s): Gianluigi Simonetti
Intervenant(s): -

Période de validité: 2022 -> 2022

Pas d'horaire défini.

Cours

Semestre d'automne
2 heures par semaine
28 heures par semestre

Langue(s) d'enseignement: italien
Public: Oui
Crédits: 0

Objectif

Gli obiettivi principali del corso sono: 


 


- aggiornare periodizzazioni, categorie e strumenti d'analisi relativi allo studio della letteratura degli ultimi decenni;


approfondire alcune questioni cruciali per la storia della letteratura moderna e contemporanea, dell'editoria e dei ceti intellettuali:


-  individuare i nuclei fondamentali delle opere in esame, mettendoli in relazione con il contesto storico, culturale e sociale;


-  analizzare e confrontare struttura e stile delle opere trattate.


 

Contenu

Il corso proverà a ricostruire la direzione culturale e stilistica intrapresa in questi anni da una parte della narrativa italiana ultracontemporanea deducendola da un osservatorio, o archivio, interessante: il premio Strega degli ultimi vent'anni. Fin dalla sua fondazione, nel 1947, lo Strega si è collocato nella scena letteraria italiana come il più prestigioso, popolare e influente dei premi dedicati alla narrativa; ma per valutarne l'attuale posizione sarà prima necessario ricostruire, con Bourdieu, la genesi del campo letterario moderno (nella Francia del secondo Ottocento); la nascita ottocentesca dei primi grandi premi letterari moderni; la storia dell'editoria di narrativa in Italia e in Europa, dalle prime forme industriali  alla ristrutturazione e alle concentrazioni della fine del Novecento. Anche attraverso alcuni incontri con funzionari e specialisti di editoria contemporanea si procederà infine all'analisi di alcuni romanzi esemplari, scelti tra i vincitori e i finalisti dello Strega - inquel territorio strategico dove s'incontrano fermenti artistici più o meno genuini e schietti interessi di mercato. Non solo uno spazio che rende visibili libri e autori che rischierebbero di scomparire nel flusso della produzione editoriale, ma anche un catalizzatore, cioè un luogo o un elemento che favorisce o accelera il formarsi di tendenze formali e narratologiche.


 


 

Evaluation

 


La conoscenza della materia e le capacità acquisite saranno valutate sulla base di un esame scritto o orale:

Per l'esame scritto

- In linea di massima, durante l'esame scritto verranno sottoposte agli studenti due tracce, da svolgere in forma discorsiva (come un tema).
- La prima traccia sarà relativa all'analisi e al commento di uno o più testi; la seconda sarà relativa ad aspetti più generali.
- Gli studenti sceglieranno e svolgeranno una delle due tracce.
- Durante l'esame è possibile usare un dizionario monolingue o bilingue e, previa autorizzazione del docente, i testi senza alcun appunto o annotazione.
-
Per l'esame orale

- L'esame orale avrà la durata di 30 minuti, preceduti da altri 30 minuti di preparazione.
- Durante la preparazione, lo studente/-essa sceglierà una delle domande fornitegli dal docente: in genere, l'alternativa è tra una domanda di teoria e un testo da analizzare.
- Nell'aula della preparazione è consentito solo l'uso di un dizionario (monolingue o bilingue) e dei materiali forniti dal docente.
- L'esame comincia con un'esposizione sulla domanda scelta (circa 10 minuti); prosegue poi con altre domande sul programma del corso.


 

Bibliographie

Bibliografia essenziale

(ulteriori indicazioni bibliografiche e brevi testi sparsi, letterari e critici, saranno forniti durante il corso e per la preparazione all'esame)

Testi:

D. Starnone, Via Gemito (2000), in qualsiasi buona edizione;
P. Giordano, La solitudine dei numeri primi (2008), in qualsiasi buona edizione;
W. Siti, Resistere non serve a niente (2013), in qualsiasi buona edizione;
E. Trevi, Due vite (2021), in qualsiasi buona edizione.

Singole pagine sparse tratte da opere di M. Mazzantini, S. Veronesi, A. Pennacchi, P. Giordano, F. Piccolo, E. Albinati e A. Scurati saranno lette e distribuite a lezione.


Saggi:

P. Bourdieu, Le règles de l'art. Gènese et structure du champ littéraire, Seuil, 1992; trad. it. Le regole dell'arte. Genesi e struttura del campo letterario, Il Saggiatore, 2022, pp. 103-243 [capp. 1 e 2];
S. Ducas, La littérature à quel(s) prix? Histoire des prix litteraires, La Decouverte, 2013, pp. 17-75 [capp. 1 e 2];
A. Schiffrin, L'édition sans éditeurs, La Fabrique, 1999; trad. it., Editoria senza editori, Quodlibet, 2019, pp. 69-113 [capp. 4-5-6-7 e Conclusione]
Introduzione, in G. Simonetti, La letteratura circostante. Narrativa e poesia nell'Italia contemporanea, Il Mulino, 2018, pp.9-36 .

Tutti gli studenti dovranno comunque conoscere il contenuto delle lezioni, con le relative slides del corso.

Exigences du cursus d'études

Latin selon règlement de la Faculté

Informations supplémentaires

https://unil.zoom.us/j/8937278708

Unicentre - CH-1015 Lausanne - Suisse
Tél. +41 21 692 11 11
Canton de Vaud
Swiss University